Consigli – non richiesti- un tanto al kg
Secondo me dovresti fare ciò. Dovresti fare così. Sarebbe opportuno tu ti comportassi in questo modo. Dovresti non fare sempre di testa tua.
Sono loro.
I dispensatori di consigli che non sono richiesti.
Quel brufolo adolescenziale che si piazza sul tuo viso liscio da adulto.
Il Cerbero dell’autodeterminazione in quanto tale.
La Nemesi della volontà costituita propria di ogni coscienza umana.
Intendiamoci, personalmente appartengo a quanto di più polemico essere senziente abbia generato, ma la mia dimensione – eventualmente fastidiosa- lascia che i vari mondi interiori facciano una scazzottata intestina senza puntare il dito con personalismi.
E’ il mio flusso che analizza.
Ti ci puoi non ritrovare come esserne paradigma .
Sicuramente una testimonianza parziale, mai assoluta.
E’ il bello della scrittura.
E’ afferente a una dimensione che tendenzialmente non è invasiva.
Il vis – a vis dell’ipotetico buon samaritano che dispensa perle di saggezza – sempre ipoteticamente volte a darti un sentiero esatto da seguire- è invece quanto di più irrispettoso- a mio avviso -mente umana possa concepire.
Perché – complice parimenti quell’aura da sincera preoccupazione mista a onnipotenza esistenziale- è volta a destabilizzarti subdolamente con la scusa della legittima opinione.
E’ la morigeratezza apparente della saggezza che giudica travestita da agnello in barba al fatto che sia lupo.
E’ ciò che – più di tutto- a mio avviso, provoca un giramento di cosiddetti ad elica.
Il modale agghindato di eleganza del condizionale.
Dovresti.
Davvero.
Quanto di più gargantuescamente giudicante possa palesarsi nella tua esistenza.
Coloro che con la scusa dei modi ti stanno dicendo che sei una merda in una situazione che è completamente appartenente alla tua sfera e al tuo modo di sentire.
Probabilmente anche solo una volta lo abbiamo fatto tutti.
Ti sta piacendo questo articolo? Ti chiederei solo un piccolo favore in modo da ripagare il nostro lavoro. Ricambieresti con una semplice condivisione?
A te non costa nulla. Per noi è una fonte di soddisfazione enorme.
Signori, davvero, non date consigli se non espressamente richiesto.
Perché dovete capire che la vostra opinione non è ineluttabile e con la scusa della libertà d’opinione vi escono fuori delle cagate immani.
Voi dispensatori di consigli seriali dovete finalmente aver chiaro un unico concetto: che guardare la pagliuzza negli occhi altrui salvo mascherare la trave nei vostri non vi rende fighi.
O pertinenti.
Siete dei rompicoglioni e basta.
Siete quelli che sparano ricette di vita ignorando completamente gli ingredienti.
Dare consigli sentimentali che hanno come assunto l’orgoglio quando siete delle deboli che accettano tutto in una relazione pur di non rimanere soli, è da dementi; imporre di ascoltare le vostre perle su stili di vita consoni è arbitrario o ancora andare da una magra e darle dell’anoressica pensando di fare una battuta e consigliando un panino con la mortazza- ignorando che la magrezza è un’altra cosa e – soprattutto- che questa non è il transistor delle vostre frustrazioni esistenziali , in cui frasi come “le ossa lasciamole ai cani” leniscono le vostre insicurezze di donne che si rendono conto di avere un problema e la buttano su una presunta sensualità ( ma chi cazzo lo dice?), è da rancorose che si vestono di ironia. Parimenti chiedere a una sopra i trenta il perché non abbia figli decidendo che sia il naturale completamento – assoluto – dell’essere femminile è da insensibili .
Ah in questa equazione , avete notato che i padri non se li incula nessuno?
Vi ricordo che la possibilità di rendervi madri ve la danno i padri.
E loro vogliono bene ai loro figli come voi.
Chi cavolo vi ha detto il contrario?
Di esempi ce ne sono a bizzeffe.
E’ proprio una prerogativa dell’essere infastidire gli altri mettendosi sul pulpito.
Per cui quando beccate persone che ascoltano o che magari fanno il sorriso pensate che- nella maggior parte dei casi – siano solo degli esseri educati che non vogliono offendervi; pensate che stanno buoni perché vi vogliono bene; ma pensate altrettanto che internamente vi stanno mandando affanculo.
E’ così.
Diciamolo pure.
Io personalmente – a rischio di sembrare fredda- non do mai consigli, chi mi è vicino sa che io ci sono e qualora chiedesse sarei impietosa.
E’ tutto ciò che basta.
Ma davvero, risparmiatevi questi decaloghi comportamentali da esibire agli altri perché avete gigantescamente rotto i coglioni.
Valentina
Qui, tutti gli articoli dell’autrice


















































Il profilo condiviso: disagi fantastici e dove trovarli




















Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!