Le mamme social.

Le mamme socialL’incubo di ogni famiglia. La nemesi della dimensione virtuale. Il boomerang del suffragio universale.
In un concetto: i gruppi di scuola delle mamme Whatsapp.
Loro ci sono sempre e comunque.
La genitrice in questione inizialmente approccia in maniera collaborativa, educata e propositiva.
Poi si sa, l’impatto progesteronico crea degli ztunami emotivi e genera una ridondanza uterina che echeggia a suon di processi sommari, pettegolezzi, buongiorno, kaffeeeeèèèèèèè, manie di iper-controllo sui figli, tuttologia mediocre e in alcuni casi ignoranza patentata.
“Una mamma sa” è l’altare al quale vorrebbero si genuflettesse il mondo.
Per cui la credenza popolare, la superstizione e le infinite notifiche si alternano in maniera dissennata.
La mamma Whatsapp ha diverse declinazioni, ma in genere si sente investita di un ruolo altisonante come se fosse l’amministratore delegato di Google. Ha l’atteggiamento di chi ha appena compiuto il Fade Away dell’esistenza, è l’emblema del no-sense.
Da quella emoj dipendente che è capace di scrivere attraverso queste frasi filosofiche impossibili da desumere, alla stalker polemica che riesce a fare una discussione su ogni cosa, alla puntigliosa, all’apprensiva. Quella che deve intervenire ogni microsecondo per tutelare l’infante dall’acaro alla nanosfera.
Uno spazio particolare merita la rappresentante di classe.
La rappresentante di classe è l’esasperazione della mamma Whatsapp. Essa si prodiga, si affanna, si interessa a tutto e lo filtra attraverso un’ipercinesi di pensiero ammantata di tuttologia.
E’ esperta di scienza, pedagogia, comportamento, sociologia della famiglia e didattica ma nei fatti è una capra. Invia tutto ciò che è registrabile. Basta l’allarme e si attiva una vera e propria offensiva. Fatta di avvisi, reclami e puntualizzazioni. Fino ad arrivare al litigio, alla superstizione e alla critica verso
l’insegnante. L’apoteosi dell’emotività più estrema e dannosa. A completare il tutto l’iscrizione su facebook al gruppo “Mamme informate”, aberrante apoteosi in cui si coniugano ignoranza travestita da voglia di sapere e perturbabilità eccessiva. Uno spazio virtuale in cui sfogare le frustrazioni dovute alla probabile copula del coniuge con la segretaria giovane. Assolutamente giustificata. Perché di zavorre con l’attitudine a scassare la minchia non ne vuole nessuno. Nemmeno chi ha promesso all’altare.

Siete come la piaga d’Egitto virtuale: uscite dal gruppo.

Valentina

Soda e Caustica: Il blog politically correct

Real Money Online Casino Bonuses

/
The very best Real Money Online Casinos is those who invest time…

Men – 5 Easy approches séduire le heure

Ils prétendent comment vous pouvez un homme 's centre est à…

3 Rencontres erreurs à éviter en tant que un parent

Sortir avec est difficile suffisant quand vous êtes jeune,…

How to Make the Most of Your Use of Custom Research Paper Writing Services

/
Customized research papers need to be both interesting and factual.…

How To Use An Affordable Professional Essay Writing Service

/
Many writing corretor ortografico portugues teachers encourage…

How to Obtain Research Papers at Discount Prices

/
There are a lot of things to think of when it comes to purchasing…

CyberGhost Review

/
CyberGhost Review A decent VPN with a good harmony of speed,…

Just how Technologies and Software Can Harm Our Modern culture

/
Technology and software are two of the main tools in a contemporary…

What Can a Fantastic Essay Writer Have to Do to Assist Me Write an Essay?

/
Perhaps you have asked yourself: What check my grammar for free…
2 commenti
  1. Salvatore Brogna
    Salvatore Brogna dice:

    ahahaha!patetiche e moleste…pare che solo loro hanno avuto figli…. (e quasi sempre unico e fatto intorno alla quarantina, il che che aggrava notevolmente la situazione).

    Rispondi
  2. Andrea
    Andrea dice:

    I risultati della mamme social sono davanti ai nostri giorni tutti i giorni…..una gioventù sempre più deficente….

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *